Chi Sono
Curriculum Formativo e Professionale
Formazione
Diploma di Maturità Classica con il voto di 100/100 presso il Liceo Ginnasio statale "E. Q. Visconti", dove ho sviluppato solide competenze umanistiche e un metodo di studio rigoroso.
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 2013 con il massimo dei voti (110/110 e lode) presso l'Università di Roma - La Sapienza ed il Policlinico Umberto I°, che ha rappresentato la base della mia formazione clinica e scientifica, con il contributo particolare del Prof. Antonio Ciccaglioni, relatore della mia tesi di laurea sulle aritmie ipercinetiche sopraventricolari nei portatori di dispositivi cardiaci in monitoraggio remoto.
Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (Cardiologia) ottenuta presso l'Università di Roma - La Sapienza ed il Policlinico Umberto I°, con il punteggio di 70/70 e lode, consolidando le mie competenze nel settore cardiologico e approfondendo le metodologie diagnostiche e terapeutiche sotto il costante tutoraggio del Prof. Raffaele Quaglione, che è stato altresì mio relatore, assieme al Dott. Pietro Rossi, di Tesi di Specializzazione circa l'utilizzo di un nuovo sistema di mappagio (Kodex EPD) nella crio-ablazione della fibrillazione atriale.
Perfezionamento in Elettrofisiologia presso l'ospedale Fatebenefratelli - Isola Tiberina, nella U.O.C. diretta con energia e passione dal Dott. Stefano Bianchi, con un focus particolare sulle procedure interventistiche, tra cui impianti di dispositivi cardiaci e ablazioni.
Esperienza Professionale
Durante il percorso specialistico e post-specialistico, ho maturato una significativa esperienza clinica e interventistica nel campo dell’elettrofisiologia cardiaca, eseguendo numerosi interventi di:
Impianti di dispositivi cardiaci (pacemaker, defibrillatori e loop recorders) fondamentali per la diagnosi ed il trattamento dei più diffusi disturbi del ritmo cardiaco.
Ablazioni transcatetere, utilizzate per il trattamento di aritmie complesse come la fibrillazione ed il flutter atriale, la tachicardia parossistica sopraventricolare ecc., contribuendo al miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
Ho inoltre lavorato presso numerose strutture private e private accreditate, come Villa Stuart, Studio Di Stefano, Bianalisi - Caravaggio, Scudosanitas ed U.S.I.


Posizione attuale
Lavoro come Dirigente Medico nelle sale operatorie, nel reparto di degenza e negli ambulatori della U.O.C. di Aritmologia ed Elettrofisiologia diretta dal Dott. Stefano Bianchi, all'interno dell'Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, assieme ad un gruppo di colleghi con cui lavoro in sincronia, per aiutare i pazienti a ritrovare il loro "giusto ritmo".
Grazie alla combinazione di una solida preparazione teorica, un'ampia esperienza pratica, ed il continuo aggiornamento professionale, continuo a dedicarmi allo sviluppo di sempre nuove e avanzate competenze nella gestione delle patologie cardiovascolari, con particolare impegno nell'affrontare le patologie aritmiche.
Prediligo sempre un approccio multidisciplinare, volto alla ricerca del miglior trattamento possibile non solo per la patologia, ma per il paziente in sé.




Produzione Scientifica
Clicca qui sotto per leggere le mie ultime pubblicazioni sulle più diffuse riviste specialistiche del settore






Studio Medico del Dott. Polselli
Dott. Marco Polselli
Medico Chirurgo - OMCEO Roma n. 60752
Specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
Perfezionato in Aritmologia ed Elettrofisiologia
Contatti dello studio
Orari
dott.polselli@outlook.it
Tel. - 06 8684 0855
© 2025. All rights reserved.
Via degli Orti di Trastevere, n. 86 - 00153 Roma, RM
Lun 15:30 - 20:00
Mar 15:30 - 20:00
Mer chiuso
Gio 15:30 - 20:00
Ven 15:30 - 20:00